Nella 3° giornata di Serie A, continua la lotta a distanza tra Milano e Verona che, grazie alle vittorie ottenute rispettivamente contro Piacenza e Padova, rimangono appaiate in testa alla classifica a quota 9 punti.
I meneghini, nonostante l’assenza di Andrea Delfino, liquidano la pratica piacentina con un netto 11-2, a confermare ancora una volta il valore assoluto della formazione allenata da Luca Rigoni. Tra le fila rossoblu, si registra la grande prestazione di Emanuele Banchero autore di 4 reti ed 1 assist che permettono al Capitano dei pluricampioni d’Italia di salire in testa alla classifica marcatori con ben 11 punti realizzati (4 gol, 7 assist) in sole 3 partite.
Non fallisce la terza uscita della stagione anche la formazione scaligera di Cristian Rela, impegnata nel derby veneto contro i Ghosts Padova. Grazie alle reti di Stevanoni, Nicolao e Roffo, i gialloblu chiudono la prima frazione di gioco sul punteggio di 3-0. Nella ripresa la partita risulta più vivace e combattuta, i padroni di casa provano a riaprire il match a più riprese, con Pistellato e Calore, ma il Verona grazie all’esperienza dei suoi uomini chiave dilaga. Finisce 7-1 in favore della formazione gialloblu che mantiene la vetta della classifica, lanciando un chiaro segnale al Milano Quanta, in vista della prossimo impegno di Supercoppa.
Rimane in scia il Cittadella che dopo il passo falso di Monleale, ritrova la vittoria nel secondo derby di giornata contro gli Asiago Vipers di Alessandro Dall’Oglio. Al Pattinodromo di Via Cinque, Tobia Vendrame trascina i granata al successo con una prestazione superlativa impreziosita da 3 gol ed 1 assist. Per il Cittadella una vittoria di forza e carattere che vale il momentaneo secondo posto in classifica.
Unica grande vera sorpresa di giornata è il trionfo esterno del Ferrara, il primo di questa nuova stagione in Serie A. La formazione estense di Igor Hribesek supera con un perentorio 6-1 la Libertas Forlì ed aggancia in classifica Monleale al 4° posto, rimasto a riposo in questo turno di Campionato.
Chiude il quadro della 3° giornata di Serie A, la sfida del Palamunicipio di Roma tra Mammuth e Diavoli Vicenza, terminata sul punteggio di 8-5 in favore degli ospiti. Primi punti importanti per la formazione di Alessandro Corso che, nonostante le assenze di Pesavento e Bettello conquista un successo fondamentale in chiave classifica, al termine di un match per lunghi tratti equilibrato.
Risultati:
(3° giornata di Serie A)
Cittadella | ![]() | Vs | ![]() | Asiago Vipers | 10-1 |
Mammuth Roma | ![]() | Vs | ![]() | Diavoli Vicenza | 5-8 |
Lepis Piacenza | ![]() | Vs | ![]() | Milano Quanta | 2-11 |
Libertas Forlì | ![]() | Vs | ![]() | Ferrara Hockey | 1-6 |
Ghosts Padova | ![]() | Vs | ![]() | Cus Verona | 2-7 |
Scopri qui la classifica di Serie A.
Credits: Marco Carron
